Teambuilding? Si tratta di formazione o intrattenimento? 

Richiedi anche tu (GRATIS) la Guida pratica “Come scegliere un intervento di formazione outdoor per il proprio team” in cui puoi imparare gli errori da evitare per fare una scelta consapevole.

    In questi giorni il benessere dei team e la capacità di attrarre e trattenere i talenti è fonte di preoccupazione per ogni manager delle risorse umane, per ogni capo e per ogni imprenditore

    Da un lato la pandemia ha generato un nuovo galateo di attese dei lavoratori giovani e meno giovani, dall’altro il fenomeno delle Grandi Dimissioni dal lavoro (approfondisci qui il nostro convegno) sta mettendo in difficoltà la continuità aziendale. 

    Cosa serve per ricreare forte coesione ed energia aziendale?
    Come sai, chi vuole fare teambuilding spesso si trova a dover scegliere da un nutrito e colorato catalogo di attività dove l'intrattenimento, la brevità e il prezzo sono i driver di sceltaMa la risposta non è in una giornata di giochi esperienziali, in una sessione di teatro o in una camminata di gruppo nel bosco. Servono invece i metodi più appropriati alla storia di ciascun gruppo. Perché ogni caso è diverso dall'altro. 

    Come si fa è più importante di cosa si fa. 


    Per rispondere a questa domanda abbiamo scelto di essere specialisti nella formazione esperienziale outdoor applicata agli ambienti di lavoro, ai team e alle competenze manageriali.

    Dal 2002 siamo certificati OMT e siamo chiamati ad integrare i nostri metodi all'interno delle strategie di crescita di aziende, di business school, di enti di formazione e consulenza direzionale. 

    Never stop learning. Il metodo appreso dai singoli e dai team non si dimentica più. 

    In questo sito puoi decidere il metodo Outdoor Training Motylab più adatto al tuo team, come hanno già fatto molte organizzazioni in tutta Italia. Fatti consigliare da Marco Parolini e dai suoi trainer per una  diagnosi mappatura del vostro stile aziendale di team working, per formare dei teamleader, per riscaldare il clima aziendale, per risolvere un conflitto o per facilitare un meeting di innovazione. 

    In cosa siamo SIAMO SPECIALISTI

    OUTDOOR MANAGEMENT TRAINING© - metodo per team aziendali
    E’ una delle metodologie più incisive nel miglioramento e potenziamento di competenze manageriali e relazionali dei team e nello sviluppo dei talenti. La dicitura OMT® - Outdoor Management Training è coperta da copyright ed il suo uso è consentito solo a trainer certificati di comprovata esperienza per designare interventi formativi che corrispondono a rigorose specifiche tecniche condotte. 
    RICHIEDI PDF “VALUTA IL PROFILO DI COMPETENZE DEL FORMATORE OUTDOOR“
    TEAM COL SORRISO© – metodo team completo
    Ci piace trasformare un gruppo di persone in una squadra affiatata e felice che funziona come un orologio svizzero, in soli 7 giorni di impegno complessivo distribuiti nell’arco di 7 mesi. Ci gratifica creare una cordata leale e autonoma, pronta per sbarcare sulla luna e capace di far raggiungere alla tua azienda risultati invidiabili risolvendo ogni problema alla fonte.
    LEGGI L'ARTICOLO  “LA SQUADRA VINCE SEMPRE”
    LA NUOVA BUSSOLA DEL TEAM – metodo team
    “Non è compito mio” oppure “E’ colpa sua”: elimina per sempre queste frasi. La nuova bussola del team è il primo corso di formazione outdoor dove succedono tre cose: 1° si imbocca la strada della comunicazione, 2° si imparano i meccanismi di funzionamento del team, 3° ognuno valuta il suo stile di lavorare in gruppo.

    La formazione per l'azienda che pensa

    FINALMENTE, LA FORMAZIONE PER IL COMITATO DI DIREZIONE
    Metti il sorriso, vision comune e velocità al team che guida la tua azienda. Risolvi uno o tutti e tre i problemi tipici di ogni comitato di direzione o team di progetto: 1. la mancanza di comunicazione e fiducia, 2. l’assenza di una visione condivisa, 3. la lentezza decisionale.
    OFFSITE TEAM EXPERIENCE - l'outdoor breve e leggero 
    Vuoi creare un contesto informale ma qualificato per relazionarsi, per generare idee, per rafforzare l’identità? Ecco la sessione outdoor, breve e leggera, dedicata a team aziendali oppure a gruppi di persone identificati in un progetto anche temporaneo. Da 2 a 8 ore.
    OMA: OFFSITE MEETING ANNUALE – modello meeting
    Prendi il tempo per pensare al futuro della tua azienda e per pianificare tutte le azioni da mettere in campo insieme al tuo team. Applica anche tu il modello outdoor richiesto da Intel Corporation per sette anni di fila e che gli ha permesso di ottenere risultati stellari.

    La formazione GENERAZIONALE

    JOB TRAINER - La formazione per i giovani in azienda
    Millennials e generazione Z hanno un galateo del lavoro diverso da chi li ha preceduti. JobTrainer è il primo campus di formazione per giovani tra i 18 e i 35 anni, per conoscere i propri punti di forza, per distinguersi, darsi una direzione precisa. 

    RICHIEDI IL REPORT  “INSERIMENTO DEI MILLENNIALS AL LAVORO”

    LA STAGIONE MIGLIORE - La formazione per manager senior
    C’è una bella generazione di capitani d’azienda che vuole mettere a disposizione degli altri l’esperienza accumulata lungo la sua strada professionale ricca di successi ed esperienze, spesso nascosti e inconsapevoli. “La stagione migliore” è il primo campus di alta formazione per imprenditori e manager senior che vogliono fare il punto sulla loro esperienza e imparare a trasferirla ai più giovani, ai colleghi o alla comunità. 

    Diagnostica deL Team

    IL SEMAFORO DELLE RELAZIONI NEL TEAM – test e diagnosi
    Ci piace trovare velocemente le chiavi per la produttività e il benessere del tuo team aziendale. Con questo metodo sistemico e biografico per l'analisi del clima aziendale puoi immaginare di essere alla guida della tua azienda ed osservare sul cruscotto i valori di benessere e dei team: la qualità e la quantità delle relazioni, la fiducia tra i membri, chi sono i leader e chi i gregari, dove si nascondono i grattacapi e cosa invece genera energia e benessere. 

    RICHIEDI INCONTRO PER CONOSCERE IL TEST
    TEAM AL MEGLIO - diagnosi e sviluppo performance
    Da 20 anni il Team Al Meglio è il programma di diagnostica e sviluppo affinché il team aziendale sia equilibrato in ciascuna delle sue tre "gambe" di performance: Clima, Organizzazione e Risultati. Infatti anche una sola gamba debole fa traballare il team. 

    COME CI PRENDIAMO CURA DEL TEAM

    trainer OMT© 
    certificati
    Cinque Trainer OMT con esperienza decennale assicurano una progettazione e una conduzione professionale del tuo team in formazione 
    Wellness CheckUp©
    Il benessere e la sicurezza degli allievi ai corsi outdoor è assicurato da questo protocollo accurato
    Kit outdoor
    Per il tuo team building c'è il miglior equipaggiamento outdoor ordinatamente stoccato in kit di nostra proprietà
    Istruttori operation
    Due operation manager e due istruttori outdoor curano la logistica outdoor fin nei minimi dettagli
    Location di charme
    Dalle Dolomiti all'Isola d'Elba, i team building outdoor sono ospitati sempre in residenze selezionate e immerse nella natura 
    Diagnostica e reportistica
    Per le aziende più scrupolose: diagnostica e fabbisogno del team, schede di posizionamentopiani di azione, report conclusivo prospettico
    +480
    Sessioni Outdoor
    +2700
    Corsisti Outdoor
    +76%
    Incremento Motivazione
    +21
    Anni di esperienza

    LE NOSTRE PUBBLICAZIONI

    Referenze di chi ha gia' partecipato

    Ruggero Piccoli, Responsabile Controllo di Gestione CTE Spa
    Ho avuto la fortuna di frequentare un percorso di outdoor management training organizzato da Motylab. E' stata un'esperienza che ricorderò sempre sia per i lati positivi (lavoro di squadra, come affrontare problemi imprevisti in situazioni di stress, ecc.) ma anche per aver fatto emergere alcuni miei limiti e per il metodo con cui ci abbiamo lavorato per superarli. 
    Sara Dalprà, Responsabile formazione presso Markas Spa
    Lavorare con Marco è un piacere: ottimista e sempre positivo, è una persona dinamica, generosa e precisa in tutto quello che fa. La sua punta di diamante è l'avere una "vision" innovativa e originale sia della sua professione sia dei singoli progetti in cui è chiamato a dare il suo apporto.
    Lucia Zanon, Change maker, coach
    Marco è un ottimo progettista, cura e definisce tutti i dettagli dei suoi eventi outdoor con particolare cura al tema della sicurezza. Lavorare con lui è un piacere per la sensibilità e la capacità di cogliere l'evoluzione del team.
    Cristian Ferrari, Responsabile tecnico commerciale at Mattiussi Ecologia Spa
    Marco assieme alla sua squadra composta da diverse competenze, in soli quattro giorni è riuscito a farci diventare un team, stimolarci, provocarci, farci riflettere per poi rimetterci piedi a terra con un progetto professionale. 
    Stefano Girardelli, Strategic Senior Buyer at Siemens Energy
    Ho partecipato ad una sessione formativa di MotyLab. Una esperienza non comune e non da tutti perché ti obbliga a prendere consapevolezza dei tuoi limiti per gestirli al meglio.
    Andrea Pirisi, CEO at Underground Power
    Marco is an excellent trainer with great motivational skills. He has developed an original method to allow people to identify their limits and develop tools in order to overcome them.

    Recupera il sorriso, il metodo e la concretezza del tuo team. Aumenterai la retention e la capacità di attrarre i talenti

    Richiedi anche tu (GRATIS) il Report pratico “Come scegliere un intervento di formazione outdoor per il proprio team” in cui puoi imparare gli errori da evitare per fare una scelta consapevole.

        Il metodo appreso dai singoli e dai team durante il seminario non si dimentica più. Al termine del corso si continua ad imparare
        – Never stop learning